Soluzioni per Privati
In evidenza per Privati
PureTech Turbo 100 You
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.870 € iva inclusa
Soluzioni per Business/P.Iva
In evidenza per Business/P.Iva
1.5 160 CV MHEV TCT7 Sprint
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.820 € iva esclusa
33 2.2 Mjt 120CV PM-TN Furgone
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.010 € iva esclusa
Soluzioni per Mobilità sostenibile
In evidenza per Mobilità sostenibile
1.0 FireFly S&S Hybrid
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.280 € i.i. - 3.510 € i.e.
E-Tech Electric 150 CV Comfort Range AC 11 Techno
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 6.010 € i.i. - 4.930 € i.e.
Soluzioni per Flotte aziendali
A fronte di un canone mensile fisso e tutti i servizi inclusi, avrai a disposizione auto e veicoli commerciali per la mobilità del business aziendale.
Visita la sezioneUn mondo di servizi
Scopri tutti i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
Hai bisogno del soccorso stradale?
Chiama il numero verde unico
Hai bisogno di aiuto?
07/06/2024
La pulizia dell’auto non è solo una questione estetica ma anche di salute e durata del veicolo.
Un'auto pulita può prevenire l'usura prematura dei materiali, migliorare l'esperienza di guida e persino mantenere un valore di rivendita più elevato. Inoltre, un abitacolo pulito e privo di odori sgradevoli rende la guida più piacevole e confortevole per tutti i passeggeri.
In questo articolo sveleremo alcuni segreti per pulire la propria auto in modo efficace e completo, dagli interni al motore, utilizzando i prodotti giusti e le tecniche adeguate.
L'interno dell'auto è la parte che si sporca più facilmente, soprattutto se si trasportano regolarmente passeggeri o animali domestici. Per una pulizia completa degli interni è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
Iniziare aspirando accuratamente sedili, tappetini, moquette e bagagliaio per rimuovere polvere, briciole e sporco superficiale.
Usare un aspirapolvere con un'imboccatura specifica per gli interni auto per raggiungere anche i punti più nascosti, utilizzando un'impostazione delicata per evitare di danneggiare i tessuti.
Usare un panno in microfibra umido e un detergente multiuso per pulire le superfici in plastica, vinile e metallo, come il cruscotto, la console centrale, i pannelli delle portiere e le bocchette di ventilazione.
Evitare prodotti aggressivi che potrebbero scolorire o danneggiare le superfici.
Pretrattare eventuali macchie sui sedili, tappetini o moquette con un prodotto smacchiatore specifico per il tipo di tessuto.
Lasciare agire il prodotto per il tempo indicato sulla confezione quindi strofinare delicatamente con una spazzola morbida e risciacquare con un panno umido.
I vetri interni vanno puliti con un prodotto lavavetri e un panno in microfibra. Per ottenere un risultato senza aloni, è possibile utilizzare anche un prodotto sgrassante specifico per i vetri auto.
Dopo aver aspirato, se necessario, lavare con un detergente specifico e un aspirapolvere a vapore.
Per eliminare gli odori sgradevoli, utilizzare un deodorante per auto o posizionare delle bustine di potpourri nell'abitacolo.
I sedili sono la parte più soggetta a sporco e usura, è quindi importante pulirli regolarmente con prodotti specifici.
Esistono diversi tipi di prodotti, in base al materiale di cui sono fatti, per la pulizia dei sedili.
Utilizzare un detergente e un idratante specifici per la pelle ed evitare detergenti aggressivi che potrebbero screpolare la pelle.
I sedili in pelle, tuttavia, richiedono, almeno una volta l’anno, una cura più specifica: utilizzando un panno morbido e un prodotto specifico per la cura della pelle, massaggiare delicatamente i sedili.
È importante dosare il prodotto con moderazione per evitare la formazione di residui di grasso.
Lasciare che il prodotto agisca per circa un'ora, preferibilmente in un parcheggio all'ombra.
Infine, lucidare i sedili con movimenti circolari utilizzando un panno in microfibra pulito.
Utilizzare un prodotto shampoo per sedili in tessuto. Per rimuovere lo sporco più ostinato può andar bene anche un aspirapolvere per tessuti.
Utilizzare un prodotto detergente specifico per alcantara. Evitare acqua e sapone, che potrebbero danneggiare il materiale.
Suggerimenti
Per una pulizia più profonda, si consiglia di utilizzare - se possibile - un pulitore a vapore.
Se i sedili sono molto sporchi, è possibile procedere ad una pulizia professionale da un detailer.
Ricordiamo che, in caso di macchie fresche, è necessario agire tempestivamente per evitare che le macchie si fissino.
È raccomandabile uno smacchiatore specifico per il tipo di macchia (cibo, bevande, caffè, ecc.). Applicarlo sulla macchia e tamponare delicatamente con un panno pulito. Non strofinare, per evitare di allargare la macchia.
Anche il motore ha bisogno di essere pulito periodicamente per mantenerlo efficiente e prevenire problemi; è un’operazione delicata che deve essere eseguita con attenzione per evitare danni ai componenti elettronici. Ecco come fare:
Suggerimenti
Non utilizzare mai acqua ad alta pressione per lavare il motore, potrebbe danneggiare le componenti elettroniche.
Evitare inoltre di lavare il motore in giornate molto calde o molto fredde.
Ovviamente, anche l'esterno dell'auto necessita di regolari lavaggi per mantenerlo pulito e protetto dagli agenti atmosferici.
Ecco i passaggi da seguire:
In commercio esistono una vasta gamma di prodotti per la pulizia auto, specifici per le diverse parti dell'auto e per i diversi tipi di materiali.
È importante scegliere prodotti di qualità che siano adatti al tipo di auto e ai materiali da pulire.
Sono pratici, ma è importante assicurarsi che siano adatti a tutte le superfici.
Preferire sempre quelli che dichiarano esplicitamente la compatibilità con i vari materiali presenti in auto.
La pulizia regolare dell'auto non è solo un'operazione estetica ma un vero e proprio investimento per la sua salute e longevità.
Un veicolo pulito e ben curato conserva più facilmente il suo valore nel tempo, offre un'esperienza di guida più piacevole e garantisce un ambiente interno sano e confortevole per tutti i passeggeri.
Seguendo i consigli e le tecniche descritte sarà possibile pulire a fondo la propria auto, dagli interni al motore, utilizzando i prodotti giusti e con la massima attenzione ai dettagli.
Un'auto pulita è sinonimo di cura e rispetto, non solo per il mezzo di trasporto in sé ma anche per l'ambiente che ci circonda; con un po' di impegno e olio di gomito si riuscirà a mantenere la propria auto splendente e come nuova per molti anni a venire.
Iscriviti alla nostra Newsletter