Soluzioni per Privati
In evidenza per Privati
1.2 Hybrid S&S Icon
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.450 € iva inclusa
Soluzioni per Business/P.Iva
In evidenza per Business/P.Iva
2.0 TDI 150 CV SCR DSG Edition Plus
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.150 € iva esclusa
33 2.2 Mjt 120CV PM-TN Furgone
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.040 € iva esclusa
Soluzioni per Mobilità sostenibile
In evidenza per Mobilità sostenibile
1.0 FireFly S&S Hybrid
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.280 € i.i. - 3.510 € i.e.
E-Tech Electric 150 CV Comfort Range AC 11 Techno
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 6.010 € i.i. - 4.930 € i.e.
Soluzioni per Flotte aziendali
A fronte di un canone mensile fisso e tutti i servizi inclusi, avrai a disposizione auto e veicoli commerciali per la mobilità del business aziendale.
Visita la sezioneUn mondo di servizi
Scopri tutti i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
Hai bisogno del soccorso stradale?
Chiama il numero verde unico
Hai bisogno di aiuto?
05/07/2023
Dalla 22a edizione del Rapporto ANIASA, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, emerge che il settore del noleggio sta crescendo anche quest’anno, dopo aver già registrato nel 2022 un +7% rispetto ai dodici mesi precedenti.
A trascinare tutto il settore rent, che nel primo trimestre di quest’anno ha superato il 30% delle immatricolazioni totali, è il lungo termine. I soggetti che hanno preferito questa formula all’acquisto sono stati 250mila, per un totale di 415mila nuovi veicoli nel nostro Paese.
Alla base di questa crescita si trovano due fattori. Il primo è la parziale, ma progressiva, ripresa delle consegne dei veicoli, che certamente ancora non soddisfano la domanda ma permettono di rispondere alle richieste di rinnovo di flotte aziendali e fleet manager.
Dall’altra parte, il noleggio a lungo termine è sempre più apprezzato anche da privati e piccole partite iva poiché rappresenta la soluzione ideale per far fronte a questo periodo di transizione verso la mobilità elettrica.
Poter sostituire il proprio veicolo, o un mezzo del proprio parco auto, dopo un massimo di sei anni, infatti, rappresenta una modalità di gestione dei propri beni che assicura a ogni soggetto tranquillità e totale libertà.
Le aziende possono godere di vantaggi fiscali e soluzioni su misura per garantire alla propria attività mezzi sempre efficienti e moderni, capaci di far fronte alle nuove esigenze del mercato.
I privati possono appoggiarsi a realtà che si occupino di tutte le incombenze relative alla vettura, offrendo al contempo la possibilità di sostituire il veicolo con tempistiche più brevi rispetto a quelle normalmente previste con l’acquisto di un’auto, che in Italia spesso superano il decennio.
Iscriviti alla nostra Newsletter