Soluzioni per Privati
In evidenza per Privati
PureTech 100 Stop&Start 5 porte Allure
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.190 € iva inclusa
1.0 VVT-i 72 CV 5 porte Trend
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.300 € iva inclusa
Soluzioni per Business/P.Iva
In evidenza per Business/P.Iva
1.5 160 CV MHEV TCT7 Sprint
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.860 € iva esclusa
33 2.2 Mjt 120CV PM-TN Furgone
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.110 € iva esclusa
Soluzioni per Mobilità sostenibile
In evidenza per Mobilità sostenibile
1.0 FireFly S&S Hybrid Icon
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.420 € i.i. - 3.620 € i.e.
E-Tech Electric 150 CV Comfort Range Techno
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 6.010 € i.i. - 4.930 € i.e.
Soluzioni per Flotte aziendali
A fronte di un canone mensile predeterminato e tutti i servizi inclusi, avrai a disposizione auto e veicoli commerciali per la mobilità del business aziendale.
Visita la sezioneUn mondo di servizi
Scopri tutti i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
Hai bisogno del soccorso stradale?
Chiama il numero verde unico
Hai bisogno di aiuto?
21/07/2025
L’Hill Holder è un sistema di assistenza alla partenza in salita progettato per evitare che l’auto arretri quando si riparte da una posizione ferma su una pendenza.
Questa tecnologia, presente ormai da molti anni sulle vetture moderne, interviene automaticamente per mantenere il veicolo fermo per alcuni secondi, facilitando così la ripartenza senza rischi e senza dover ricorrere a manovre complesse come l’uso del freno a mano.
In questo articolo andremo ad analizzare nello specifico cos’è l’Hill Holder, come funziona, quali sono i suoi vantaggi e molto altro.
Letteralmente, il termine Hill Holder significa “supporto in collina”.
Si tratta di un sistema elettronico integrato nel veicolo che rileva quando l’auto si trova su una salita con una pendenza superiore a circa il 2% e attiva un meccanismo di blocco temporaneo dei freni per impedire il movimento all’indietro.
Originariamente sviluppato nel 1936 dalla casa automobilistica americana Studebaker, questo sistema è oggi diffuso anche sulle auto di segmento economico e su modelli con cambio manuale o automatico.
Il funzionamento del sistema di assistenza alla partenza in salita è un esempio di come la tecnologia moderna operi in modo quasi invisibile per migliorare l'esperienza di guida.
Il processo si basa su una rapida e precisa comunicazione tra diversi componenti del veicolo.
Il cervello del sistema è una centralina elettronica, la stessa che spesso gestisce anche l'ABS (sistema antibloccaggio in frenata) e l'ESP (controllo elettronico della stabilità). Questa centralina riceve costantemente informazioni da una serie di sensori.
Il sensore fondamentale per l'Hill Holder è il sensore di inclinazione, o giroscopio, che rileva la pendenza longitudinale della strada sulla quale si trova il veicolo.
Quando la vettura si ferma su una pendenza che supera una determinata soglia (solitamente intorno al 2-3%), il sistema si predispone ad entrare in azione.
L'attivazione vera e propria avviene nel momento in cui il conducente, con la marcia inserita (o in Drive per i cambi automatici), rilascia il pedale del freno per accelerare.
A questo punto, la centralina elettronica invia un segnale alla pompa idraulica del sistema frenante, ordinandole di mantenere la pressione esistente.
In pratica, i freni restano "bloccati", per un intervallo di circa 1,5 - 3 secondi, anche se il piede del guidatore non è più sul pedale.
Questo intervallo è sufficiente per consentire al guidatore di spostare il piede sull'acceleratore e avanzare, passando dall’azione frenante a quella dell’acceleratore, senza che il veicolo indietreggi di un solo centimetro.
Appena il motore sviluppa la forza necessaria per avanzare, i freni vengono rilasciati automaticamente, permettendo una partenza fluida e sicura.
Il sistema è sempre attivo e non richiede alcuna attivazione manuale da parte del conducente: si attiva automaticamente quando i sensori rilevano la pendenza e la pressione sul freno.
L'introduzione diffusa del sistema anti-arretramento ha portato benefici tangibili e immediati per chiunque si metta al volante.
Questi vantaggi si possono riassumere in tre aree principali: sicurezza, comfort e riduzione dell'usura dei componenti meccanici.
Dal punto di vista della sicurezza, il contributo è evidente.
Il rischio di collisioni a bassa velocità con il veicolo che segue viene drasticamente ridotto.
Nelle strade urbane congestionate, nelle rampe dei parcheggi sotterranei o nelle partenze da un semaforo posto in salita, l'Hill Holder elimina una variabile di rischio, proteggendo non solo la propria carrozzeria ma anche quella degli altri.
La sicurezza aumenta anche per pedoni o ciclisti che potrebbero trovarsi immediatamente dietro al veicolo in fase di partenza.
Il comfort di guida riceve un notevole incremento.
La manovra della partenza in salita, che richiede una coordinazione precisa e può mettere in difficoltà anche guidatori esperti in condizioni di stanchezza o distrazione, viene semplificata al massimo.
L'ansia da prestazione svanisce, rendendo la guida più rilassata e piacevole.
Questo è particolarmente apprezzato nel traffico a singhiozzo, tipico delle città collinari, dove le partenze in pendenza sono continue.
Il guidatore non deve più ricorrere alla tecnica del "bilancino" tra frizione e acceleratore o all'uso del freno a mano, manovre che richiedono pratica e concentrazione.
Esiste anche un vantaggio meccanico non trascurabile.
L'uso scorretto della frizione durante le partenze in salita è una delle cause principali della sua usura precoce.
Sforzare il motore, far "slittare" la frizione per evitare di arretrare, sono pratiche che a lungo andare danneggiano i componenti.
L'Hill Holder, garantendo una partenza dolce e controllata, contribuisce a preservare l'integrità del gruppo frizione e, in misura minore, anche del cambio e del motore, che non vengono sottoposti a stress inutili.
Una delle domande comuni riguarda l'utilità di questo sistema in abbinamento alle diverse tipologie di cambio.
Sebbene i possessori di auto con il manuale ne traggano un beneficio immediato e ovvio, data la complessità della gestione dei tre pedali, l'Hill Holder si rivela un valido supporto anche sui veicoli con cambio automatico.
Nelle vetture che montano questo sistema, infatti, esiste un leggero "trascinamento" (creep) che tende a far muovere l’auto in avanti non appena si rilascia il freno. Su pendenze lievi, questo può essere sufficiente a contrastare l'arretramento.
Su salite più ripide, però, la forza di gravità può avere la meglio e anche una vettura automatica può indietreggiare. In questi scenari, il sistema di assistenza alla partenza in salita interviene garantendo la stessa immobilità e sicurezza delle controparti manuali.
Nei cambi automatici a doppia frizione, che si comportano in modo più simile a un manuale robotizzato, l'assenza del trascinamento tipico dei convertitori di coppia rende l'Hill Holder altrettanto indispensabile per partenze fluide e senza arretramenti.
L'Hill Holder rappresenta un passo avanti significativo nella democratizzazione della sicurezza e del comfort alla guida.
È una di quelle tecnologie che, lavorando in silenzio dietro le quinte, risolve un problema comune in modo così efficace da far quasi dimenticare che il problema sia mai esistito.
Non è un ausilio per guidatori inesperti ma uno strumento intelligente che semplifica un'operazione complessa per tutti, permettendo di concentrarsi su ciò che conta davvero: la strada davanti a sé.
La sua presenza sulle auto moderne è la testimonianza di come l'innovazione possa tradursi in un'esperienza di guida più serena e accessibile.
Questa stessa filosofia di accessibilità e tranquillità si ritrova in formule di mobilità moderne come il noleggio a lungo termine.
Soluzioni come quelle proposte da UnipolRental, ad esempio, permettono di accedere a flotte di veicoli sempre nuovi e tecnologicamente avanzati.
In questo modo, si ha la garanzia di beneficiare di tutti i più moderni sistemi di sicurezza, come l'assistenza alla partenza in salita, unendo la serenità offerta dalla tecnologia a quella di un servizio completo e senza pensieri.
Iscriviti alla nostra Newsletter