Soluzioni per Privati
In evidenza per Privati
1.0 VVT-i 72 CV 5 porte Trend
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.300 € iva inclusa
Soluzioni per Business/P.Iva
In evidenza per Business/P.Iva
1.5 160 CV MHEV TCT7 Sprint
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.820 € iva esclusa
33 2.2 Mjt 120CV PM-TN Furgone
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 5.080 € iva esclusa
Soluzioni per Mobilità sostenibile
In evidenza per Mobilità sostenibile
1.0 FireFly S&S Hybrid
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 4.280 € i.i. - 3.510 € i.e.
E-Tech Electric 150 CV Comfort Range AC11 Techno
48 mesi10.000 km/anno
Anticipo: 6.010 € i.i. - 4.930 € i.e.
Soluzioni per Flotte aziendali
A fronte di un canone mensile fisso e tutti i servizi inclusi, avrai a disposizione auto e veicoli commerciali per la mobilità del business aziendale.
Visita la sezioneUn mondo di servizi
Scopri tutti i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
Hai bisogno del soccorso stradale?
Chiama il numero verde unico
Hai bisogno di aiuto?
01/04/2024
L'acquisto di un'automobile è una spesa importante che non si limita al solo prezzo di acquisto del veicolo stesso.
Tra le varie spese che un acquirente deve affrontare vi è anche il costo del passaggio di proprietà, un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale nell'intero processo di acquisto di un'auto usata in Italia.
In questo articolo, esamineremo in dettaglio quanto può costare il passaggio di proprietà di un'auto nel 2024, esaminando le tariffe attuali e fornendo una panoramica delle tasse e delle spese coinvolte.
Il passaggio di proprietà è l'iter burocratico che trasferisce la titolarità di un'auto da un proprietario all'altro.
Tale procedura aggiorna l'Archivio nazionale veicoli (Anv) della Motorizzazione civile e il Pubblico registro automobilistico (Pra) gestito dall'ACI con l'emissione di una nuova carta di circolazione intestata al nuovo proprietario.
La procedura è tecnicamente identica in tutti i casi ma può variare a seconda che l’auto sia usata e venduta da una concessionaria o da un commerciante indipendente (ossia da una persona giuridica) o che sia venduta da una persona fisica.
Per poter effettuare il passaggio di proprietà da un soggetto proprietario dell’autoveicolo ad un altro è necessario produrre la seguente documentazione:
Il costo del passaggio di proprietà varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza del veicolo, la provincia di residenza dell'acquirente e l'eventuale agenzia di pratiche auto a cui ci si rivolge.
Esistono, però, dei costi fissi che possiamo così riassumere:
Oltre ai costi fissi, ci sono alcune spese variabili che possono essere applicate:
Pertanto, prendendo in esame tutti i fattori sopra elencati, è possibile affermare che il costo totale del passaggio di proprietà di un'auto può variare da un minimo di 240 euro a un massimo di 500 euro circa.
Per ottenere una stima precisa è consigliabile rivolgersi ad un'agenzia di pratiche auto o visualizzare le tariffe sul sito dell'ACI della propria provincia/regione di appartenenza.
Generalmente, il costo è a carico dell'acquirente ma le parti possono accordarsi diversamente.
Se l'auto è acquistata presso un concessionario il costo può essere incluso o meno nel prezzo pattuito; in caso contrario viene comunicato verbalmente su richiesta e, in caso di acquisto, l'acquirente pagherà al venditore una somma comprensiva del passaggio.
È, pertanto, auspicabile accertarsi preventivamente se il costo del passaggio è incluso nel prezzo e/o richiedere un preventivo all'agenzia di pratiche auto.
Come abbiamo visto, l’acquisto di un’auto usata deve prevedere la messa in conto anche della spesa relativa al passaggio di proprietà, spesa che, come già accennato, non è esattamente quantificabile.
Le tariffe, infatti, possono variare significativamente e dipendono da diversi fattori, rendendo così piuttosto difficile stabilire un costo esatto in anticipo.
È consigliabile consultare le autorità locali o rivolgersi a professionisti del settore per ottenere informazioni accurate e aggiornate sulle tariffe applicabili al momento del passaggio di proprietà di un'auto.
Considerare attentamente queste spese è essenziale per pianificare in modo adeguato il budget e evitare sorprese sgradite durante il processo di acquisto dell'auto.
Una soluzione alternativa all'acquisto dell’auto e all’esborso di somme ulteriori ad esso legate - come quelle relative al passaggio di proprietà cui abbiamo fatto riferimento nell’articolo - potrebbe essere il noleggio dell’auto a lungo termine.
In tal modo, è sufficiente il versamento di un canone mensile comprensivo di tutte le spese riguardanti l’autoveicolo per poter utilizzare il mezzo senza problemi o pensieri di alcun genere.
UnipolRental è la società di noleggio auto a lungo termine che vi da la possibilità di usare l’autovettura prescelta e la certezza di poterlo fare in assoluta tranquillità e senza alcun pensiero.
Iscriviti alla nostra Newsletter